I piu' bei ricordi che go xe dei tempi trascorsi a Pola, tuta l'estate pasavo qua de parenti, da quando che finiva la scuola finche' non la cominciava de novo, tre mesi de spensierateza e alegria. Qua go cominciado a andar fora con la compagnia, qua go imparado a nudar
Ester Carloni, Puležanka rođena 1952. godine napustila je svoj rodni grad sa svega pet godina i s roditeljima išla put Italije, preciznije Brescije, gdje i danas živi. Tu je provela svoj radni vijek kao službenica, udala se, rodila dvoje djece, no uvijek se rado vraća Puli.
Poznata je prije svega po tome što je upriličila dvije izložbe starih fotografija Pule, kako svojih, tako i obiteljskih te po donacijama starih fotografija Pule i prisjećanju na neka vremena, ljude i mjesta kojih više nema. Bio je to povod za razgovor s njom na puležanskom talijanskom istrovenetskom dijalektu o njezinim uspomenama i vizijama Pule.
Sempre vegnivo qua
- Me manca la Pola de ani fa, la Pola dela mia infanzia, son nata nel 1952 in Via Medea, che saria la via dove xe ogi la pompa de benzina a Veruda, solo piu' in xo, dal'altra parte dela strada. Nel 1957 semo andadi in Italia, ma tornavimo sempre, ogni ano, con mama e papa' e mia sorela, qua gavevimo e gavemo ancora tanti parenti. La go fato le scuole, me go sposado, e poi vegnivo sempre con mio mari' a Pola e anche con mio fio e mia fia. I mii genitori vegniva finche' i podeva. I piu' bei ricordi che go xe dei tempi trascorsi a Pola, tuta l'estate pasavo qua de parenti, da quando che finiva la scuola finche' non la cominciava de novo, tre mesi de spensierateza e alegria. Qua go cominciado a andar fora con la compagnia, qua go imparado a nudar. Con i genitori e con i parenti qua parlavo sempre in polesan, ma a Brescia con la famiglia in lingua. Mio defunto mari' gaveva imparado un po' parlar in dialeto, anche i fioi, ma non i usava tanto. Ogni ano continuo a vegnir a Pola a far l'estate a Stoia, nela rulot, andar al mar, o con la famiglia o sola, dipendi.
Guardando Pola prima e adeso, se vedi tanti cambiamenti, anche se certe robe xe restade precise. Anche se per tuta la vita go fato l'impiegata, piu' de tuto me piaxeva far fotografie, questo me iera svago, pasatempo.
Roso, Verde, Bianco
Mia mama iera de Veruda, Marta Budin, e dopo la seconda guera mondiale la giogava palacanestro nela squadra de Pola e i gaveva l'alenamento in Patinagio.
La usava andar al mar al Roso, Lungomare, e se ciamava Roso, come go dopo scoperto, perche' la iera la tera rosa per le grote quando se calavimo xo fino al mar. Tante robe e nomi go scoperto apena dopo, me piaxi imparar robe nove e scoprir robe nove. Dopo i andava anche al Verde, e al Bianco, e la se ga i mii conosudo, mio papa' iera de Punta. Cosi' se ga colegado la Punta e Veruda e i se ga sposado nel 1952 e poco dopo son rivada mi.
Anche mi dopo andavo qua al mar, go imparado a nudar al Roso. Una volta iera tuto altrimenti quando se andava al mar, se andava tuti insieme no soli soleti come che i usa andar ogi. Intiere famiglie se andava quela volta, se stava vicin el mar tuto el giorno col pranzo, se magnava, giogava a carte e questi iera i momenti piu' bei e divertenti. Ogni grupo gaveva el proprio capobanda, e de solito el iera el piu' spiritoso. Ogni dun faseva quel che ghe piaxeva de piu': certi giogava con la bala, altri tuto el tempo nudava, ciapava sol, o giogava a carte, legeva.
Che bei tempi, quante nudade, quanta brava gente, quante nudade, me ricordo ancora quando go imparado a nudar, dei principi, dele prime amicizie, de quando go cominciado andar sola al mar. Andavimo in tantisimi al mar insieme, varie generazioni, ma anche soli noi giovani dopo.
Guardavo tempo fa foto de quando non iera ancora l'albergo Splendid, e poi me go ricordado de quando mia mama nudava dal Roso a Splendid, el Roso iera giusto difronte.
Tropi ricordi, dificile evidenziar solo un ricordo. Nela mia mente xe tantissime bravisime persone, carisime, come iera Romano Kumar, sua moglie Emma, opur Olga Dermit, Nives Peroza, Maria Ipsa, Marilena Demori, Laura Salvai, e chisa' quanti altri, non rieso neanche a ricordarme de tuti lori, ognidun de lori iera particolar eper qualcosa nela mia infanzia e gioventu'.
Uljanik e Klub 33
Qua pasavo talmente tanto tempo. El piu' bel periodo iera quando andavimo al mar a piedi, in grandi grupi, per strada se scherzava, cantava, e tuta la giornata iera al mar, la se svolgeva al mar. Poi, ani dopo, ga iniziado a eser sempre piu' difuse le machine, prima ne iera poche, e se andava al mar in machina. Poco dopo xe iniziada anche la moda de andar in machine altrove, fora cita', in altre localita', se andava adiritura fin ad Abbazia, che iera un logo particolare del turismo, come anche ogi, solo che iera meno alberghi, ma sempre bel.
Dificile dir che spiagia iera la piu' bela e frequentada, se andava a Lungomare, al Roso, Verde, Bianco, Grote dei Colombi, Verudela, Sacorgiana, mai non iera niente dificile, sempre ne iera bel, divertimento e allegria. Ogi i giovani non xe piu' cosi' unidi, non xe piu' tanta alegria, ognidun sta per conto proprio, i inizia asai giovani andar fora e mai non ghe basta. Prima se saveva le regole. Mi stavo tuta l'estate qua, mama e papa' pensava a tuto, pena finiva la scuola vegnivo qua, gavevo tanti parenti e amici, gavevo liberta' quanta che volevo, ma mai non go fato qualcosa de mal ne non go trasgredido, se saveva certe regole, non ierimo viziadi, ierimo solo alegri e pieni de interesi.
Naturalmente che me ricordo quando che la prima volta me go trucado e son andada fora. Gavevo solo 14 ani, me par, adeso guardando, secoli fa, e gavevo due guardie del corpo tute speciali, i fradei de mia mama Attilio e Memo. Me ricordo che la prima volta son andada fora in Uljanik, un po' piturada, ma non come le se pitura ste putele adeso. Bel che sto posto esisti ancora adeso, che i giovnai va qua a divertirse, mama mia quanto tempo che xe pasado, non rivo creder, tropo. E xe bel che certi loghi per uscir ancora esisti, quanti xe stadi chiusi, cambiadi. Ai mii tempi se andava fora in Uljanik e poi anche a Verudela in forteza in Klub 33, e se andava anche in autostop opur tuti a piedi a Verudela dopo l'Uljanik.
Iera altri tempi, e per divertirse ne bastava una vecia radio, scoltar musica, non iera tuti sti agegi, bastava poco e ierimo sempre contenti. La cita' xe bastanza cambiada adeso, non xe piu' sto modo facile e genuino de andar fora e divertirse, tuti cerca sempre qualcosa de piu', gavevimo poco e ierimo contenti. Adeso xe piu' case, piu' mezi, tuto de piu', ma la nostalgia per la mia Pola dela mia gioventu' xe sempre in mi, sempre me ricordo anche dela belisima compagnia con la quale andavo fora, iera Dario Matošević, Alda e Laura Monfardin, Maria Grazia, Vanna, Mladen Šverko e tanti altri. Con certi me vedo ancora ogi, se frequentemo, anche se xe cambiade talmente tante robe nele nostre vite. Certi purtropo non xe piu' tra de noi, ma i xe sempre vivi nei nostri ricordi.
Bei ricordi
Speso me piaxi guardar le vecie cartoline, fotografie, e poi le publico adeso che esisti la posibilita' nel grupo Facebook dei Polesani o de Pola ai tempi dela Jugoslavia, o ancora altri, che la gente se riconosi e vedi certi posto come iera un volta, prima del grande turismo, per conservar i ricordi dela gioventu'.
Me ricordo anche quando de note entravo de nascosto sula punta dei piedi dei mii parenti, dopo gaver pasado el tempo a balar fora, nela forteza…ogi i fioi ga tanta liberta' de uscir, ognidun ga i propri tempi e ricordi, bei tempi e bei ricordi, ma la Pola dela mia gioventu' e dela belisime estati me xe sempre ricordi speciali. concludi Ester.